Scenari per il dopoguerra
E' presumibile che il conflitto russo-ucraino subisca a breve una radicale trasformazione. Non può essere diversamente, per tutta una serie di ragioni che cercheremo di esaminare. La prima e forse…
E' presumibile che il conflitto russo-ucraino subisca a breve una radicale trasformazione. Non può essere diversamente, per tutta una serie di ragioni che cercheremo di esaminare. La prima e forse…
Era il 2000 quando nell’ambito dell’Unione Europea si iniziò a parlare di difesa comune, nello specifico si mossero i primi passi verso quella che verrà chiamata Politica di Sicurezza e…
I tragici eventi del conflitto ucraino hanno portato una parte dell’opinione pubblica a chiedersi quale sarà il futuro dell’Europa, sia intesa come soggetto politico, quindi l’Unione Europea, sia nella sua…
Il 16 maggio 1817 (almeno secondo il vecchio calendario) nasceva Mykola Kostomarov (in russo Nikolaj Kostomarov), grande storico ucraino che diede un enorme contributo ai progressi di Clio nell’Impero russo…
La guerra in Ucraina sta modificando lo scenario geopolitico in Europa e in tutto il resto del globo. È di alcuni giorni fa la notizia che annuncerebbe l’intenzione della Svizzera,…
Iniziamo questa nuova rubrica dedicata alla Storia dell'Europa Orientale con qualche breve accenno all'indipendenza di Lituania ed Ucraina. Lituania. 16 febbraio 1918: la Taryba (Consiglio) della Lituania proclama l’indipendenza; il…