Petrarca: ovvero Ode alla Sacralità dell’Italia
Immaginiamo di salire a bordo di una macchina del tempo e di balzare a ritroso nel biennio 1344-45. L’Italia non è ancora una entità nazionale: è un groviglio di ducati,…
Giustizia: un malato senza cura
n Italia c’è un malato cronico che da decenni agonizza, versando nel più completo disfacimento fisico e morale, senza che nessuno sia in grado di porre rimedio al suo stato:…
L’anima degli algoritmi
"Gli algoritmi sono ovunque. Già adesso dominano il mercato azionario, compongono musica, guidano autoveicoli, redigono articoli e scrivono lunghe dimostrazioni matematiche, e le loro potenzialità creative stanno appena cominciando a…
Re-Cor
La lealtà non è una catena, neppure la disciplina. Il ricordo rende libera la prima e la seconda. Nei suoi lunghi secoli di storia, l’Europa ha saputo dare corpo all’intelletto…
Costituzione Italiana e Unione Europea: modelli incompatibili
Premessa Lo scopo di questo articolo è l’analisi dei fattori politici, economici e sociali che influenzano l’economia nazionale; tali fattori sono determinanti nella fase di progettazione di qualsiasi modello economico/politico.…
Cenni storici sulla Transnistria
Date le tristi e nefaste cronache militari provenienti dall’Ucraina in queste settimane la cosiddetta Transnistria – ancora poco conosciuta – è salita all’onore delle cronache per la sua particolare situazione…