Eurocentrismo
Un detto cinese recita: “Non chiedere al passero come vola un’aquila”. Si è avviata alla conclusione la calda estate 2022 e se l’estate che fu bella, narrava di una verginità…
Un detto cinese recita: “Non chiedere al passero come vola un’aquila”. Si è avviata alla conclusione la calda estate 2022 e se l’estate che fu bella, narrava di una verginità…
Il 1 maggio del 1576, ossia 446 anni fa, nella cattedrale di Wawel a Cracovia veniva incoronato Re Stefan I Bathory, già principe di Transilvania (in ungherese Báthory István). Come…
Negli ultimi 10 anni si è particolarmente acceso il dibattito attorno alla sovranità nazionale, in tale contesto i media “marchiano” come sovranisti coloro che rivendicano la sovranità del paese nei…
Fernando Volpi All’indomani della fine del secondo conflitto mondiale uno dei principali teatri di crisi affrontati dall’ONU fu quello creatosi a seguito dell’incandescente situazione determinatasi in Palestina[1]. A far…
La diciottesima legislatura repubblicana si è conclusa come in molti si aspettavano: nemmeno l’uomo più forte ed autorevole che l’Italia degli ultimi anni ha potuto esprimere è stato in grado…
Sulle note dell’adagio per archi di Samuel Barber, si srotolano gli ultimi metri di pellicola del film. La sconfitta bruciante di una gioventù avvolta da un sacco nero o perduta…