La logica dell’assurdo
Questo contributo potrebbe essere la consecutio logica del mio ultimo articolo (Sulla buona politica) scritto per Polis alcune settimane fa. In realtà non vi è alcun legame di consequenzialità tra…
Questo contributo potrebbe essere la consecutio logica del mio ultimo articolo (Sulla buona politica) scritto per Polis alcune settimane fa. In realtà non vi è alcun legame di consequenzialità tra…
Don Ippolito guardò i Templi che si raccoglievano austeri e solenni nell’ombra, e sentì una pena indefinita per quei superstiti d’un altro mondo e d’un’altra vita. Tra tanti insigni monumenti…
Mai come oggi c’è bisogno di respirare aria nuova. Che sia frizzante, pulita, tersa, come quella delle alte vette, da dove si può dominare, rigenerando corpo e mente, il brulicante…
A cavallo fra il 1964 e il 1965, ogni lunedì per quindici settimane di seguito, la rivista inglese per giovani donne “The New Princess and Girl” (diventata poi “Princess and…
La diciannovesima legislatura repubblicana ha avuto il suo battesimo con un risultato elettorale che dovrebbe rimanere negli annali della storia politica italiana. Dovrebbe, visto che siamo ormai abituati a non…
Ex voto. Lontananza, separazione, disarmonia, la crisi di un sistema abbarbicato sul migliore dei mali: la democrazia congiunturale. Mi sono chiesto se nella ben conosciuta agenda, ci fosse annotata anche…